Visualizzazione post con etichetta party favour. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta party favour. Mostra tutti i post

C'è un casetta piccola così....e riciclosa


19 commenti

Ieri sera ero distrutta: cambio dell'ora, due dentini nuovi di zecca, una giornata di febbre, cielo basso e grigio....insomma, una serie di eventi un pò pesanti. Stamani il cielo era dello stesso colore plumbeo ed il mio umore non alle stelle, ma poi la giornata è cambiata: una passeggiata con la piccolina, che -incredibile - se ne è stata tranquilla nel passeggino, la scoperta di una deliziosa pasticceria panetteria dove ho comperato della pasta fresca alla zucca, pregustando di preparare una bella cenetta per i miei amori, un ottimo caffè e riuscire a terminare una piccola creazione riciclosa che mi attende incompleta da qualche giorno.....a volte basta poco, per rischiararsi un pò l'animo!




Eccola la mia casetta riciclosa, che l'architetto Fantasia ha edificato a partire da....indovinate un pò? La scatolina trasparente della robiola, proprio lei, decorata con 3 giri di washi tape. La soffitta è stata ricavata rialzando la struttura con un pò di cartoncino ondulato dell'incarto dei biscotti e decorata con una finestrella a cuore adesiva. 



Ed il tetto - la parte che preferisco - è anche quello creato con del cartoncino di riciclo, e coperto di tegole di carta rosse e fantasia con l'aiuto di un paio di forbici dalla lama sagomata. Mi pareva carino aggiungere anche un nastrino per appendere la casetta, magari anche all' albero di Natale, no?!

In questo caso l'ho pensata come incarto speciale per un sacchettino di caramelle, avvolte nella carta velina, un party favour originale e divertente, ma potrebbe essere il packaging sorprendente per 1000 piccoli regali.



A voler essere proprio fantasiosi mi sembrerebbe perfetto per contenere un anello di fidanzamento; l'effetto sorpresa sarebbe assicurato e la casetta parla da sè....uhm, a pensarci bene ci vorrebbe proprio un fidanzato MOOOLTOOO fantasioso, mio marito non ci avrebbe mai pensato. Suggeriamolo ai nostri amici, magari, per colpire al cuore la loro Lei!



Con questo post partecipo al Linky Party # 74 by Alex di C'è crisi.

C'erano una volta due bambine e mille ringraziamenti


15 commenti
C'erano una volta due bambine, una bionda e rosea come una bella mela,capace di ballare i voli delle farfalle, ed una coi colori delle lucide castagne e delle foglie d'autunno, salterina come un grillo. Un giorno ricevettero un piccolo regalo...

Mi piacerebbe inventare una intera storia per loro, ma volevo solo creare un pò di poesia intorno a due piccoli regalini che ho realizzato con un pò di riciclo, un pò di adesivi e qualche nastrino. Queste bambine esistono davvero, sono due cuginette e davvero sono come le ho descritte, perciò per loro ho pensato a due piccole cose gemelle, con una declinazione di colori.




Le scatoline che vedete altro non sono che scatole della pastina della mia bambina, ridotte in altezza e rivestite di carta regalo (il riciclo di queste scatoline è la mia ultima passione!!!). Ognuna contiene un lapis con gommina sfiziosa e un segnalibro a forma di fatina (una bionda e una bruna, naturalmente) che fanno capolino, più due altri regalini all'interno.


Un piccolo quadernino contenitore di una bella fornitura di post-it di tutti i colori e le forme, originariamente rivestito di sola carta kraft, poi decorato con carta colorata, nastrini, adesivi, washi tape etc....e...


una mini confezione di caramelline miste, per le quali mi sono inventata questa confezione che mi piace davvero tanto: la carta ondulata è recuperata dall'incarto interno dei biscotti della colazione, ho aggiunto un pezzetto di carta fantasia, un nastrino tagliato di sbieco e fermato tutto con una grossa graffetta colorata. Ultimo tocco un piccolo adesivo. Velocissimo, ma grazioso, no?!

Adesso devo proprio dedicare due parole a tre carissime amiche che hanno voluto girare a me ed al mio modestissimo blog i premi loro attribuiti.

Ringrazio Patrizia del delizioso blog Marmellata di coccole (solo il titolo è tutto un poema) per aver pensato a me per il premio Super Sweet Blog Award.




Ringrazio Virginia del blog A casa, una recentissima e felice nuova conoscenza per me, che mi ha voluto far dono del premio Best Blog.

 

 E ringrazio Elena del blog Tous simplement, anche lei amica appena conosciuta, che mi ha attribuito il Versatile Blog Award. 

 

 Voglio che sappiate che sono sincera nei ringraziamenti che vi rivolgo: ogni volta che ricevo un premio mi si allarga il cuore, perchè come ho già scritto di recente quello che mi rende più felice è pensare di riuscire a condividere con gli altri la gioia del creare. Cercherò di fare i compiti che i vari premi richiedono, ma non vi garantisco di essere pienamente diligente, perchè con tre premi diversi il lavoro è molto ed ho sempre così poco tempo....

Adesso è il tempo di portare il birbone a letto, per esempio. Anzi è molto tardi, ma pur di scrivere un post abbiamo fatto uno strappo alle regole stasera, dai!



Quel giorno che mi sentivo un pò Cappellaio Matto


50 commenti
Buongiorno a tutti. Ritorno su questi schermi dopo aver ceduto la parola ad Ilaria di Ferreggiando con un bellissimo progettino di riciclo delle capsule del caffè, che vi invito ad andare a curiosare, per presentarvi una creazione inedita.


Ne avevo visti su Pinterest, di meravigliosi naturalmente, dove vengono definiti fascinator hats e non ho resistito, proprio mi dicevano "prova a farmi, provaci, dai!".

Così il giorno in cui mi sono sentita un pò Cappellaio Matto, ho messo mano a cartone ondulato, stoffa e nastri ed ho prodotto.....ta ta ta tan: eccolo qua, il mio kid fascinator hat, presentato da un modello d'eccezione. Anche quello l'ho prodotto io, ma questa è un'altra storia ;-)!


Come vedete il cappellino è fissato ad un cerchietto, che lo possa tenere ben fermo, ed è realizzato a partire da una struttura di cartoncino ondulato composta con la colla a caldo e poi rivestita di stoffa con l'aiuto dello scotch biadesivo.

Ho scelto una stoffa multicolore, che mi permettesse di abbinare, poi, nastri di diversi colori e fantasie - il Cappellaio Matto deve sempre un pò esagerare, sennò.... -, molti nastri annodati in fiocchi voluminosi fermati da uno spillone col cuoricino. Una spruzzata di lustrini, una farfallina traforata e, per rifinire il bordo della tesa, il punto più difficile della composizione, una filza di piccole paillet rosse.


Per essere un'esperimento o meglio un prototipo, posso ritenermi soddisfatta. La faccia del mio modello esprime più che altro perplessità, ma ha ragione (se solo la sua sorellina fosse stata un pò più grande.....). L'effetto fiabesco e un pò pazzerello c'è, metteteci Alice nel Paese delle Meraviglie e....

Con questo post partecipo al Contest di Bogomilla Hopp Kids “12 fiabe in cerca d’autore”.



Ed  ecco le altre partecipanti:


AMELIA

Oh là là, la semplicità


11 commenti
Periodo vorticoso questo, tanta stanchezza sulle spalle, tentativi di stabilire una routine quotidiana che mi permetta di trovare il tempo per creare....difficile, difficile, però ogni tanto qualche risultato lo raggiungo, soprattutto se ho una scadenza da rispettare.
E questa volta la scadenza è perentoria: sabato finalmente si terrà il battesimo della mia Giulietta. Tra poco arriva all'altare camminando da sola, ma siamo stati talmente scombussolati quest'anno, da non riuscire a celebrarlo prima.
Dato che, comunque, un pò scombussolati lo siamo ancora, la festa sarà una cosa molto molto semplice con i soli parenti più stretti e non sono riuscita a curare molti i dettagli della serata, come avrei tanto voluto....
Su una cosa ho cercato di impegnarmi: le bomboniere; anche se pensa e ripensa, prova e riprova, sono arrivata agli ultimi giorni senza aver compicciato niente. Brava! Brava davvero!

Poi l'illuminazione, all'insegna della semplicità: una scatolina bianca piena di confetti alla frutta e caramelline colorate.






Non so cosa ne pensino le esperte di galateo per cerimonie, ma io adoro mischiare ai confetti altre dolcezze. Per il mio matrimonio ho mischiato confetti  bianchi e violette candite: mi piace l'idea della combinazione cromatica e dell'effetto sorpresa.

E per la decorazione



un nastro bianco e verde e petali di rosa....di rosa? forse no. Di carta velina rosa, ecco.

 
 Forse ho visto qualche tutorial su pinterest,forse qualcuna di voi li ha già fatti così, forse me li sono sognati, non ricordo, ma ho pensato di fare dei fiori semplicissimi: ho ritagliato grossolanamente dei dischetti di carta velina rosa con un diametro uguale alla larghezza del coperchio della scatolina, li ho accartocciati velocemente via via che li separavo l'uno dall'altro, ne ho contati 12 e li ho fermati con un punto metallico al centro al nastro. Infine ho legato il nastro a chiudere la scatolina e arricciato meglio i dischetti a formare una corolla.

Ecco l'effetto finale:


a me piacciono da morire, perchè sono semplici, leggere, allegre e delicate; sono come la mia bambina, una piccola cosa piena d'amore e di dolcezza.


Barattoriciclo per una giornata di eventi alterni


15 commenti

Oggi è una giornata di eventi alterni, senza dubbio:

prima, sveglia alle 5.50 (faccetta tristissima) perchè la pulzella ha deciso che la mattina ha l'oro in bocca e bisogna goderne appieno....

poi,però, ha fatto un lungo pisolino dalle 8.40 alle 10.00, così ho potuto pulire casa e riordinare senza un gattino giocherellone sempre tra i piedi (faccetta allegra)....

dunque, al suo risveglio ho accellerato la passeggiatina mattutina per arrivare fino ad un nuovo negozio di hobbistica che volevo visitare da un po' (faccetta allegra, anche se 7 kg nel marsupio si fanno sentire)

peccato che era CHIUSOOOOO (faccetta furiosa!!!!).

L'ultima faccetta allegra è stata per una mail che attendevo e che mi ha invitato ad alcuni mercatini milanesi, tra i quali uno sul riciclo.

Ecco l'ispirazione per il mio post di oggi: chi non ha riciclato i barattolini degli omogeneizzati, per il pesto, la marmellata, le piantine, le bomboniere? E' che proprio si prestano, non c'è niente da fare, ti guardano con il loro formato mignon e ti dicono “Riciclami, riciclami....”

Quindi, lo ammetto, non è niente di inedito, ma mi andava di mostrarvi il mio personale riciclo dei barattolini di omogeneizzati per bomboniere a base di rosine di pannolenci, washi tape, carta fantasia e un'iniziale stampata. A me mettono allegria. E a voi?


Peter Pan Birthday Party: l'allestimento.


11 commenti


Torniamo a noi: dopo avervi illustrato inviti e party favour per la festa del terzo compleanno del mio ometto, mi ero un pò persa in altri argomenti e creazioni, ma la saga continua ed oggi voglio mostrarvi l'allestimento del piccolo buffet preparato.
La festa si è svolta nella taverna dei nonni, durante un pomeriggio piovosissimo ( manco a dirlo!) e la fotografa - chi mi segue sempre lo sa - lascia alquanto a desiderare, ma spero di rendere l'idea dell'effetto complessivo.

Ho allestito il tavolo dei rinfreschi con una tovaglia di carta verde,  il colore dominante, rallegrata, sul davanti da due cartelli augurali e da una mappa dell'Isola-che-non-c'è, disegnata a mano libera e colorata con dei pastelli...l'idea mi piaceva molto, la realizzazione meno, ma si fa quel che si può (la foto più ravvicinata ce l'avevo, ma ahimè la tecnologia mi si rivolta contro e non posso mostrarvela).

Al di sopra del tavolo ho steso un festone a bandierine - non so voi, ma io li adoro - con la scritta HAPPY BIRTHDAY CESARE. 
A questo punto merita precisare che i vari elementi grafici utilizzati, il party set insomma, dato, appunto, dal festone principale, le varie bandierine, le immagini utilizzate per gli inviti, i cartelli appesi alla tovaglia etc, non è farina del mio sacco, come potete bene immaginare, ma viene dal favoloso (visitatelo!) negozio Etsy Krown Kreations,  dove ho acquistato il kit ed ottenuto la personalizzazione con il nome del mio bambino. Il mio, successivamente, è stato più che altro un lavoro di ritaglio e composizione, ma.....


....siccome non posso trattenermi dal metterci sempre del mio e sentivo l'impellente, assoluta necessità di un altro festone per l'altro lato della stanza, ho dovuto sperimentare quest'altra versione, un cartello HAPPY BIRTHDAY che spunta da un tralcio di foglie tropicali realizzate a mano libera, anzi ritagliando direttamente il cartoncino di due tonalità di verde, per riprodurre la lussureggiante vegetazione dell'isola di Peter Pan. Poi grande lavoro di polso per spillare tutte le foglie ad un nastro di supporto eeee.... ,  sì, devo dirlo, bella soddisfazione finale, perchè il risultato mi è proprio piaciuto.

Tornando al tavolo dei rinfreschi, ho acquistato piattini, tovaglioli, bicchieri e posate in varie sfumature di verde e confezionato dei mini kit con due tovaglioli ed una forchetta fermandoli con delle allegre fascette in tema. Le cannucce, invece, hanno avuto le loro brave bandierine.
Invece i cupcake topper previsti nel party set sono andati a decorare i morbidi panini al latte che i piccoli invitati hanno decisamente dimostrato di apprezzare.


Per quanto riguarda la torta, bhè, sono rimasta sul casalingo, considerando che gli invitati andavano dai 2 ai 4 anni e forse non avrebbero neppure apprezzato torte molto elaborate: un semplice dolce allo yogurt, di cui tutt,  credo, conoscete la ricetta, farcito con crema pasticcera e fragole in pezzi e decorato con un leggerissimo strato di gelatina che potesse intrappolare una miriade di confettini di zucchero colorati - la passione di mio figlio!
 Per dare un pò di magia alla Peter Pan anche alla torta, però, ho fissato a degli spiedini di legno e a degli stuzzicadenti alcune bandierine di varie forme e dimensioni del party set ed ho fatto con queste una piccola composizione in un angolo della torta. Complessivamente l'effetto di questa trovata mi ha decisamente soddisfatta.


Per concludere questa puntata - ne resta solo un'altra, tranquilli - del Peter Pan Birthday Party, vi mostro un'ultima immagine dei party favour sistemati su un baule per la consegna al momento dei saluti ai piccoli invitati ed aggiungo che con questo post partecipo al Let's Party, Baby # 7 della simpaticissima e vulcanica Creamamma Clara.
























Buona notte e buon giorno


13 commenti
Con i bimbi piccoli la vita mondana diventa più che altro un ricordo di gioventù, ma,  dato che i due piccoletti sono piuttosto buoni e tranquilli, una serata con gli amici si cerca di ritagliarla, ogni tanto. Così venerdì abbiamo accettato con piacere l'invito a cena di una coppia di cari amici, tanto più che si trattava di una rimpatriata con compagni di liceo e che la serata si sarebbe tenuta a casa loro, non in un ristorante....che è meglio, come dice il saggio.

Domanda: cosa si porta agli amici che ti invitano a cena? il dolce? il vino? Se loro raccomandano " non portate niente, solo voi stessi", allora bhè, ci vuole una botta di creatività ed ecco l'idea: una piccola cosa, da consegnare a tutti i partecipanti, per augurarsi buona notte e, meglio ancora, perchè il mattino successivo, magari mentre fanno colazione, ripensino con piacere alla bella serata trascorsa.



Nasce così questo mini pacchettino con due grandi biscotti, da colazione, ma anche un pò golosi (i digestives al cioccolato sono una garanzia), incartati con colori allegri e decorati con un bigliettino augurale che recita wishing you a sunny morning....vista questa triste primavera, mi sembrava l'augurio giusto.....e forse ha funzionato, perchè non so se ho strappato un sorriso ai miei amici nel momento in cui si accingevano a fare colazione il mattino dopo, ma il sole, finalmente, c'era davvero!


Buona Pasqua con sorpresa


3 commenti

 Anche per gli increduli - visto il meteo -, anche per gli atei, anche per chi è a dieta e non mangia la cioccolata, è arrivata la Pasqua e in questi tempi sconsolati sono dovuti come non mai gli auguri, auguri di cuore, davvero, sinceri e sentiti che tutti voi possiate vivere in salute, pace e serenità....ed anche con qualche soddisfazione che desiderate, nel lavoro o nella coltivazione delle vostre passioni. Proprio lì volevo arrivare: alla passione per la creatività, la mia e la vostra, che mi ha portato in questi giorni la piccola soddisfazione di raggiungere i 100 followers - è evidente che mi accontento di poco, ma qualcuno diceva che si deve gioire delle piccole cose, no?
E allora la piccola gioia di questo traguardo mi ha fatto decidere di dedicare un regalino craftoso alla centesima amica di blog Luzzy di Creativando, un regalino piccino picciò, ma fatto tutto con le mie manine e con tanta voglia di sperimentare e di riciclare.



 Immagino che ne abbiate viste, in qualche altro blog o su pinterest, di progettini pasquali con il riciclo del cartone delle uova, ma questa è la mia personale interpretazione: una mano di acrilico rosa e qualche esperimento di scrap casalingo sopra ed all'interno del coperchio. Il piccolo festone con le bandierine all'interno mi piace particolarmente ed è fatto con una bandierina rosa in stoffa cui ho aggiunto un piccolo timbrino rosa e con due bandierine create da me al pc, stampate e ritagliate, così come quella "It's spring time" sul coperchio. Quando non si ha materiale professionale, si può anche imprevvisare un pò di simil scrap, no?! forse è anche più divertente...




 All'interno ho sistemato qualche ovetto accoccolato in un batuffolo di ovatta e in un pirottino in tema, una piccola collezione di palline di carta, pon pon ed una mollettina all-pink, che Luzzy userà, se vuole, per i suoi prossimi progetti creativi, ed una simpatica pecorina di vera lana i un nido di tenera erbetta.....


 ma anche una mini ghirlandina di primavera, creata decorando un codino di topo rosa ed un nastro di organza verdolino con corolle, bandierine di carta e stoffa, una simpatica farfallina ritagliata a mano libera ed un coniglietto di legno. Da mettere intorno al monitor del pc, o sulla cornice di un piccolo specchio o alla spalliera della sedia della craft room, o dove altro si vuol portare un pò di primavera.


 Cosine piccine picciò, l'ho detto, a cui ho aggiunto per Luzzy una tortina delle mie realizzate con panni per le pulizie - manca la foto, perdonate. Tutto fatto con sincera allegria per un benvenuto di cuore alla mia nuova amica ed il desiderio di portare in giro un pò d'aria di questa primavera ritardataria e cocciuta.

Buona Pasqua a tutti!



Peter Pan Birthday Party: i party favour


13 commenti
Voglio esordire con una petizione a favore del bel tempo, una danza del sole, un rito sacrificale in onore della Primavera, fate voi, sono aperta ad ogni proposta, ma,  per carità, basta pioggia, non se ne può più, specialmente con due bambini piccoli, che devono depurarsi dall'influenza e rimuovere dai visini  quel colorito palliduccio da zucchine cresciute in serra!

Va bhè, meglio non guardare fuori dalla finestra e procedere con la carrellata sulla nostra festa a tema Peter Pan. Oggi si parla di party favour!
Come sapete il party favour è un regalino che si usa consegnare ai partecipanti al termine della festa, un pò come si fa con le bomboniere per matrimoni e battesimi: un'usanza a mio avviso molto carina, anche perchè, almeno dalle mie parti, non è troppo diffusa e genera, quindi, particolare entusiasmo nei destinatari.
Qualcuno potrebbe dire: "Dopo tutto che inviti le persone, sei tu a far loro anche il regalo!?" Intendiamoci, il party favour è più che altro un pensiero, un gesto e si ottengono ottimi risultati anche con pochi spiccioli e un pò di fantasia soltanto.

Ecco il nostro regalino agli invitati:


un pò di disegni da colorare, naturalmente con i personaggi della fiaba, fermati da una fascetta di carta da pacchi, decorata con una figuretta di p.p. e un augurio Buon divertimento


+ 6 pastelli a cera, naturalmente lavabili, avvolti in una semplice velina verde e legati con lo spago


+ una scatolina di caramelle avvolta nella stessa velina e decorata con una fascetta personalizzata


il tutto presentato in una busta di carta fatta a mano e decorata con la citazione di Peter "Solo chi sogna può volare" ed un'etichetta di ringraziamento. Carino, no? almeno, ai nostri piccoli e grandi invitati è piaciuto!


Anche con questo post partecipo al 6° Let's Party Baby linky party della Creamamma Clara!

Natale è passato....o no?


7 commenti
Eh sì, Natale è passato davvero, almeno il calendario ce lo conferma....ed anche questa vaga sensazione perenne di stomaco pieno - non so voi, ma io ce l'ho. Noi abbiamo festeggiato più allegramente possibile, anche se il nostro cuore nasconde una vena di tristezza, e Babbo Natale è stato ben generoso con il mio bimbo buono, che, però, ci ha animato Vigilia e festività con una caparbia febbre a 38,5 che non voleva scendere....come da manuale,  direi! Fortunatamente neppure la febbre alta doma la sua allegria e ne inventa mille ed una per farci sorridere e intenerire!

Se il 25 è irrevocabilmente superato, resta, però, l'aria di festa, siamo sinceri: l'albero acceso, il presepe, i nostri cari a casa senza impegni di lavoro - o di asilo - e merita conservarla più a lungo possibile questa bella atmosfera. Per parte mia ci provo anche qui sul blog con un nuovo post natalizio, dedicato ad una delle sorprese preparate per la festa del nido del mio cucciolo....ve lo avevo promesso, no?

L'idea l'ho presa da un bellissimo post di Clara sul suo blog Diario di una creamamma, che in tanti conoscete, dedicato agli alberelli di Natale commestibili....un alberello di caramelle! perfetto per coccolare i più piccini, no? e quelli mostrati da Clara erano deliziosi, ma poi va sempre a finire che non posso fare a meno di metterci del mio, ed ecco il risultato:


Devo dire che non ne sono rimasta soddisfatta al 100%, ma alla festa è stato accolto con molto entusiasmo e poi avevo promesso, eh!, perciò ho deciso di mostrarvelo. La struttura è fatta arrotolando a cono un cartone ( la scatola di un panettone, per la precisione), sul quale ho incollato strati successivi di striscioline di carta crespa alternando due tonalità di verde, che ho poi modellato un pò con le dita allargandone le piegoline per dare volume alla composizione.


Infine ho spillato la carta delle caramelle di frutta sotto alle striscioline, qua e là, come fossero palline e completato con una stella cometa un pò sui generis - non commestibile, però, precisiamo - sulla sommità. Ho scelto di adottare questa soluzione per non dover scartare le caramelle, come nel caso dell'alberino mostrato da Clara, ed assicurarle più saldamente alla struttura, essendo destinato ad una festa di monelli scatenati. Se l'idea vi piace, tenetela a mente per la prossima occasione, ma fatemi vedere le vostre versioni, ci tengo!

E' in arrivo un carico di dolcezza.....


16 commenti
Eh, sì, per me le vacanze sono proprio finite! Ieri sono rientrata in ufficio (sig! Sig!)e già da qualche giorno sono rientrata anche all'opera creativa (ih! Ih! che bello!).
E' con grande piacere, pertanto, che posso mostrarvi una carrellata di dolcezze appena sfornate e pronte a prendere il volo per qualche tenera culletta.

Cominciamo con un antipasto di lecca lecca a base di bavagli per la pappa


Poi un piccolo assaggio di cupcake gusto body per lui e per lei


Ed una bella fantasia di calzini-pasticcini





Infine per chiudere, una new entry, una macedonia di body-caramelle: finora ne avevo realizzate solo da inserire in alcune torte e non avevo mai pensato a proporle singolarmente, ma devo dire che sono carine anche come piccolo pensiero a sè stante.


Vi anticipo, infine, che questo piccolo rinfresco si chiuderà con due tortine di pannolini ad alto tenore calorico, ma sono ancora alla decorazione, perciò dovete attendere stasera o domani. Vi aspetto allora! Ciao ciao